Airports Innovate 2024, Troncone: innovazione "pilastro strategico" mission AdR
27 novembre 2024
Airports Innovate 2024, Troncone: innovazione "pilastro strategico" mission AdR
E' in pieno svolgimento la tre giorni di Airports Innovate 2024, l'evento promosso da ACI - Airports Council International dedicato all'innovazione nel settore aeroportuale, ospitato da Aeroporti di Roma presso il Terminal 5 dell'Aeroporto di Roma Fiumicino. Al centro del meeting degli operatori aeroportuali le "best practice" e le innovazioni più avanzate per efficientare l’operatività degli aeroporti - dalla trasformazione digitale all'intelligenza artificiale generativa - e ogni altra innovazione capace di rendere il settore più sostenibile. I saluti introduttivi affidati al Presidente di Aeroporti di Roma Vincenzo Nunziata. Presenti l'Amministratore delegato di AdR Marco Troncone ed il Direttore generale di ACI Europe Olivier Jankovec. Marco Troncone, Ceo di Aeroporti di Roma, ha definito l'innovazione un "pilastro strategico" della mission di AdR. "Negli ultimi 12 anni abbiamo investito 3 miliardi di euro nelle nostre infrastrutture, creando strutture sempre più moderne e funzionali", ha ricordato Troncone, affermando che "questo impegno ha portato l'aeroporto di Fiumicino a classificarsi al primo posto tra gli aeroporti europei per la qualità del servizio per sette anni consecutivi, affermandosi come centro di eccellenza e cantiere di innovazione riconosciuto su scala globale". "L'aeroporto di Fiumicino - ha proseguito l’Ad di AdR - rappresenta oggi non solo un'infrastruttura strategica, ma un vero propulsore di soluzioni innovative e sostenibili". “L’industria aeroportuale è particolarmente orientata all’innovazione, con un numero sempre maggiore di aeroporti che istituiscono i propri Innovation Hubs nelle loro infrastrutture, favorendo lo sviluppo di soluzioni di nuova generazione per l’aviazione. ACI EUROPE supporta questa tendenza con l’ Innovation and Technology Forum, che riunisce la comunità degli innovatori aeroportuali e si svolge parallelamente ad AIRPORTS INNOVATE, un’iniziativa, in collaborazione con le nostre organizzazioni collegate ACI Asia-Pacific & Middle East e ACI World, pensata per accelerare questo processo e offrire ai nostri membri un accesso unico alle idee più innovative provenienti da tutte le regioni del mondo", ha dichiarato Jankovec sottolineando che "gestire un aeroporto è troppo spesso simile a dirigere una fabbrica in cui hai investito senza poter realmente controllare la produzione e le prestazioni. Questo deve cambiare. I vincoli che affrontiamo nello sviluppo della capacità fisica, insieme all’imperativo della sostenibilità e all’aumento delle disruptions — in particolare quelle legate al meteo — indicano che gli aeroporti devono essere riconosciuti e dotati delle competenze per diventare padroni della propria capacità e delle proprie prestazioni. Questo deve iniziare con una revisione delle regole europee sugli slot aeroportuali, per garantire maggiore trasparenza ed efficienza, oltre a salvaguardare l’integrità e la competitività del nostro mercato dell’aviazione.”
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: