Algebris lancia prima strategia di venture capital. Obiettivo raccolta a 100 milioni di euro
17 gennaio 2025
Algebris lancia prima strategia di venture capital. Obiettivo raccolta a 100 milioni di euro
Algebris Investments, società di gestione del risparmio britannica fondata da Davide Serra, ha lanciato la sua prima strategia di venture capital Algebris Climatech con un primo closing a circa 60 milioni di euro. Tra gli investitori figurano importanti soggetti istituzionali, attori chiave del sistema previdenziale, e CDP Venture Capital in qualità di anchor investor, attraverso il suo Technology Transfer Fund e il Green Transition Fund-PNRR, che utilizza gli asset stanziati dall'UE attraverso il NextGeneration EU. Algebris Climatech, con un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro, investirà all'intersezione tra climate e deep tech, concentrandosi su settori chiave come energia, materiali, industria e alimentare. Algebris Climatech andrà a rafforzare la business unit per gli investimenti alternativi nella transizione verde di Algebris guidata da Valerio Camerano, che già include il fondo di private equity Algebris Green Transition Fund. Algebris Climatech, operando anche grazie a partnership con co-investitori internazionali di alto livello, costruirà un portafoglio concentrato di 15-20 posizioni in società tecnologiche con comprovate strategie di crescita e l'ambizione di diventare leader nei loro settori a livello internazionale. La strategia è gestita da un team di esperti guidato da Marco Turchini, insieme a Alessandro Santo e Stefano Ferrari. "Algebris vanta strategie di investimento nel settore delle mid-cap italiane e nella transizione verde - dice Turchini - Il nostro obiettivo è creare una piattaforma di venture capital internazionale, founder-friendly e capace di beneficiare dell'ecosistema italiano in forte crescita".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: