Algebris lancia prima strategia di venture capital. Obiettivo raccolta a 100 milioni di euro
17 gennaio 2025
Algebris lancia prima strategia di venture capital. Obiettivo raccolta a 100 milioni di euro
Algebris Investments, società di gestione del risparmio britannica fondata da Davide Serra, ha lanciato la sua prima strategia di venture capital Algebris Climatech con un primo closing a circa 60 milioni di euro. Tra gli investitori figurano importanti soggetti istituzionali, attori chiave del sistema previdenziale, e CDP Venture Capital in qualità di anchor investor, attraverso il suo Technology Transfer Fund e il Green Transition Fund-PNRR, che utilizza gli asset stanziati dall'UE attraverso il NextGeneration EU. Algebris Climatech, con un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro, investirà all'intersezione tra climate e deep tech, concentrandosi su settori chiave come energia, materiali, industria e alimentare. Algebris Climatech andrà a rafforzare la business unit per gli investimenti alternativi nella transizione verde di Algebris guidata da Valerio Camerano, che già include il fondo di private equity Algebris Green Transition Fund. Algebris Climatech, operando anche grazie a partnership con co-investitori internazionali di alto livello, costruirà un portafoglio concentrato di 15-20 posizioni in società tecnologiche con comprovate strategie di crescita e l'ambizione di diventare leader nei loro settori a livello internazionale. La strategia è gestita da un team di esperti guidato da Marco Turchini, insieme a Alessandro Santo e Stefano Ferrari. "Algebris vanta strategie di investimento nel settore delle mid-cap italiane e nella transizione verde - dice Turchini - Il nostro obiettivo è creare una piattaforma di venture capital internazionale, founder-friendly e capace di beneficiare dell'ecosistema italiano in forte crescita".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: