Allarme Clima, caldo record in Antartide
14 febbraio 2020
Allarme Clima, caldo record in Antartide
La lotta al cambiamento climatico è senza dubbio una delle questioni al centro del dibattito ormai da tempo, anche in scia alla battaglia della sedicenne svedese, Greta Thunberg, che ne è diventato il simbolo più conosciuto al mondo. Una sfida da vincere a tutti costi poichè il problema assume contorni sempre più preoccupanti che potrebbero diventare molto presto drammatici. Anche per questo, l'imperativo è agire in fretta e in maniera efficace. Segnali allarmanti continuano ad arrivare da tutto il mondo: persino l'Antartide - noto a tutti come il "continente di ghiaccio", la più grande riserva di acqua dolce del pianeta , rischia seriamente di smettere di essere ciò che è sempre stato. Pochi giorni fa i media internazionali hanno dato notizia della temperatura più alta mai registrata nel continente: nella stazione argentina di ricerca di Esperanza il termometro ha segnato 18.3 gradi centigradi. ANTARTIDE SCOTTA - Nuovo record, tre giorni dopo, quando la misurazione è stata effettuata da scienziati brasiliani nell'isola di Seymour e gli strumenti hanno registrato 20.75 gradi centigradi, come ha riportato The Guardian. Una temperatura pressochè primaverile. Altro che il freddo dell'Antartide. (Foto: Dr. Robert Ricker, NOAA/NOS/ORR - CC 2.0)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
 
Si va verso una stagione 2025 molto positiva con una previsione di crescita di almeno il +50% nelle prenotazioni online di servizi balneari rispetto all’anno scorso, grazie a una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza degli strumenti... [leggi tutto]
 
"Oggi discuteremo di possibili soluzioni che consentano all'UE di trasmettere il proprio Contributo determinato a livello nazionale (NDC) entro la COP 30. Ma il contesto geopolitico e le condizioni eccezionali che attraversiamo ci obbligano ad... [leggi tutto]
 
Nonostante l’instabilità economica, l’inflazione e le preoccupazioni climatiche e geopolitiche, la voglia di partire per le vacanze estive resta alta in Europa. Lo conferma l’European Summer Vacation Confidence Index 2025 di Allianz Partners,... [leggi tutto]
News
19 giugno 2025
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: