Allarme Clima, caldo record in Antartide
14 febbraio 2020
Allarme Clima, caldo record in Antartide
La lotta al cambiamento climatico è senza dubbio una delle questioni al centro del dibattito ormai da tempo, anche in scia alla battaglia della sedicenne svedese, Greta Thunberg, che ne è diventato il simbolo più conosciuto al mondo. Una sfida da vincere a tutti costi poichè il problema assume contorni sempre più preoccupanti che potrebbero diventare molto presto drammatici. Anche per questo, l'imperativo è agire in fretta e in maniera efficace. Segnali allarmanti continuano ad arrivare da tutto il mondo: persino l'Antartide - noto a tutti come il "continente di ghiaccio", la più grande riserva di acqua dolce del pianeta , rischia seriamente di smettere di essere ciò che è sempre stato. Pochi giorni fa i media internazionali hanno dato notizia della temperatura più alta mai registrata nel continente: nella stazione argentina di ricerca di Esperanza il termometro ha segnato 18.3 gradi centigradi. ANTARTIDE SCOTTA - Nuovo record, tre giorni dopo, quando la misurazione è stata effettuata da scienziati brasiliani nell'isola di Seymour e gli strumenti hanno registrato 20.75 gradi centigradi, come ha riportato The Guardian. Una temperatura pressochè primaverile. Altro che il freddo dell'Antartide. (Foto: Dr. Robert Ricker, NOAA/NOS/ORR - CC 2.0)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: