Ambiente, ENEA alla Pre-COP26 di Milano contro le fake news sul clima
23 settembre 2021
Ambiente, ENEA alla Pre-COP26 di Milano contro le fake news sul clima
Il clima e il riscaldamento globale, i costi e gli impatti del cambiamento climatico, i settori a maggiori emissioni di gas serra, ma anche politiche, strategie, aspettative e buone pratiche. Questi i temi al centro del workshop "SALLO - tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO" in programma il prossimo 1 ottobre alla Pre-COP 26 di Milano e in streaming dalle ore 16 sul canale YouTube Enea Eventi e sul sito di All4Climate. Nel corso dell'evento verranno presentati i risultati del sondaggio online su cambiamento climatico in Italia, luoghi comuni e fake news, realizzato da Enea con l'obiettivo di favorire una corretta informazione, promuovere comportamenti virtuosi e una più attiva partecipazione al processo di transizione ecologica. Il workshop – spiega Enea in una nota – alternerà contenuti multimediali e interviste ai ricercatori dell'Agenzia per fare il punto sui risultati aggregati del questionario "SALLO!Quiz" e sulle risposte corrette, chiarendo i concetti su cui sono emerse convinzioni errate. Oltre ad essere veicolato anche sugli account social Enea il workshop sarà a disposizione di studenti e insegnanti per finalità didattiche. "Al sondaggio hanno partecipato oltre 1.300 persone di tutte le età e molti studenti di diversi istituti – evidenzia Melania Michetti della divisione Enea Modelli e tecnologie per la riduzione degli impatti antropici e dei rischi naturali –. Inoltre diversi insegnanti, hanno utilizzato il 'SALLO!Quiz' per approfondire con gli studenti alcune delle tematiche trattate. Come Enea, riteniamo che una corretta divulgazione scientifica e una maggiore sensibilizzazione verso questi temi rappresentino uno snodo decisivo per promuovere, partendo dal basso, quel cambio di paradigma socioculturale necessario per assicurarci una società più sostenibile e resiliente". L'evento fa parte delle iniziative della Pre-COP26, la conferenza preparatoria alla COP26 che riunisce i rappresentanti di circa 40 Paesi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e della società civile per approfondire alcuni temi negoziali chiave nella lotta al cambiamento climatico (Centro Congressi di Milano, dal 30 settembre al 2 ottobre 2021). La Pre-COP26 è l'ultima riunione ufficiale prima della COP26, la Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico presieduta quest'anno dal Regno Unito, in compartecipazione con l'Italia, che si svolgerà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre con i seguenti 4 obiettivi: azzerare le emissioni nette di gas ad effetto serra entro il 2050, limitando l'aumento della temperatura media globale entro 1,5 °C; proteggere le comunità e gli habitat naturali; mobilitare la finanza; accelerare la collaborazione in materia di clima.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: