Ambiente, ENEA alla Pre-COP26 di Milano contro le fake news sul clima
23 settembre 2021
Ambiente, ENEA alla Pre-COP26 di Milano contro le fake news sul clima
Il clima e il riscaldamento globale, i costi e gli impatti del cambiamento climatico, i settori a maggiori emissioni di gas serra, ma anche politiche, strategie, aspettative e buone pratiche. Questi i temi al centro del workshop "SALLO - tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO" in programma il prossimo 1 ottobre alla Pre-COP 26 di Milano e in streaming dalle ore 16 sul canale YouTube Enea Eventi e sul sito di All4Climate. Nel corso dell'evento verranno presentati i risultati del sondaggio online su cambiamento climatico in Italia, luoghi comuni e fake news, realizzato da Enea con l'obiettivo di favorire una corretta informazione, promuovere comportamenti virtuosi e una più attiva partecipazione al processo di transizione ecologica. Il workshop – spiega Enea in una nota – alternerà contenuti multimediali e interviste ai ricercatori dell'Agenzia per fare il punto sui risultati aggregati del questionario "SALLO!Quiz" e sulle risposte corrette, chiarendo i concetti su cui sono emerse convinzioni errate. Oltre ad essere veicolato anche sugli account social Enea il workshop sarà a disposizione di studenti e insegnanti per finalità didattiche. "Al sondaggio hanno partecipato oltre 1.300 persone di tutte le età e molti studenti di diversi istituti – evidenzia Melania Michetti della divisione Enea Modelli e tecnologie per la riduzione degli impatti antropici e dei rischi naturali –. Inoltre diversi insegnanti, hanno utilizzato il 'SALLO!Quiz' per approfondire con gli studenti alcune delle tematiche trattate. Come Enea, riteniamo che una corretta divulgazione scientifica e una maggiore sensibilizzazione verso questi temi rappresentino uno snodo decisivo per promuovere, partendo dal basso, quel cambio di paradigma socioculturale necessario per assicurarci una società più sostenibile e resiliente". L'evento fa parte delle iniziative della Pre-COP26, la conferenza preparatoria alla COP26 che riunisce i rappresentanti di circa 40 Paesi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e della società civile per approfondire alcuni temi negoziali chiave nella lotta al cambiamento climatico (Centro Congressi di Milano, dal 30 settembre al 2 ottobre 2021). La Pre-COP26 è l'ultima riunione ufficiale prima della COP26, la Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico presieduta quest'anno dal Regno Unito, in compartecipazione con l'Italia, che si svolgerà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre con i seguenti 4 obiettivi: azzerare le emissioni nette di gas ad effetto serra entro il 2050, limitando l'aumento della temperatura media globale entro 1,5 °C; proteggere le comunità e gli habitat naturali; mobilitare la finanza; accelerare la collaborazione in materia di clima.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: