Ambiente, pandemia accelera svolta green
11 gennaio 2021
Ambiente, pandemia accelera svolta green
Green pilastro della ripresa. "Credo che il 2021 sarà l'anno in cui il mondo volterà pagina per il nostro Pianeta. Tra pochi mesi, il mondo si riunirà a Kunming, in Cina. Questa COP15 per la natura deve essere come la COP21 per il clima. Abbiamo bisogno che sia accompagnato ad un accordo come quello di Parigi. Ambizioso, globale e rivoluzionario". Lo ha detto la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, intervenendo al One Planet Summit per la biodiversità, nella capitale francese. "Se non agiamo con urgenza per proteggere la nostra natura - ha aggiunto - potremmo essere già all'inizio di un'era di pandemie". "Abbiamo parlato molto dei legami tra perdita di biodiversità e Covid. Ma questo non è il primo, l'ultimo o anche il più significativo esempio". Basti pensare a "come si ritiene sia iniziata una delle epidemie più letali di Ebola". Quanto al progetto Great Green Wall (la "grande muraglia verde dell'Africa", un mosaico di interventi per il Sahara e Sahel, ndr) "mobiliteremo anche più dei 700 milioni di euro all'anno già raccolti", dice la Presidente sottolineando che "Più partner e più Stati membri si uniscono e investono: più possiamo fare. Questo è lo spirito di Team Europe e sono certa che possiamo fare molto di più lavorando con i nostri partner africani. Ciò dimostra che voltare pagina a favore della natura dipende tutto dall'azione locale e dall'ambizione globale". La strada è segnata ed è verde. "Con il Green Deal europeo - ribadisce von der Leyen - stiamo intensificando la nostra azione e ambizione, sia a livello locale che globale. Le nostre nuove strategie per la biodiversità e Farm to fork apriranno la strada. Esse definiscono le ambizioni dell'Ue di proteggere il 30% delle aree terrestri e marittime, in Europa e nel mondo. Ci aiuteranno a ripristinare i fiumi e a piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030. Aiuteranno a riportare gli impollinatori nei terreni agricoli e a ridurre l'uso e il rischio di pesticidi nocivi".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: