BlackRock rivede strategie con focus su cambiamenti climatici
14 gennaio 2020
BlackRock rivede strategie con focus su cambiamenti climatici
Le preoccupazioni per i cambiamenti climatici scalano la classifica delle priorità delle aziende collocandosi ai primi posti, per i riflessi che questo avrà sulle imprese e sulla finanza. Non lo confermano solo sondaggi, ma anche le strategie degli specialitsti della finanza. BlackRock, ad esempio, sta ripensando le sue strategie d'investimento in chiave sostenibile. Larry Fink, numero uno della big statunitense del private equity, ha scritto una lettera ai suoi azionisti, affermando che il tema è fra le priorità di ogni azienda e governo e che in "un futuro molto vicino" vi sarà "una significativa riallocazione del capitale". Fink afferma che sempre più investitori ritengono che il "rischio climatico significhi rischio d'investimento" e chiedono di riallocare i portafogli in chiave sostenibile. "Cercano di comprendere non solo i rischi fisici legati al cambiamento climatico, ma anche che impatto avranno le politiche legate al clima sui prezzi, sui costi e sulla domanda dell'economia nel suo complesso", spiega il manager, aggiungendo che questo implica una "rivalutazione del rischio e del valore degli asset" perché la finanza anticipa sempre i trend. Con questa visione, il numero uno di BlackRock anticipa "saremo sempre più propensi a votare contro i dirigenti e i consiglieri di amministrazione quando le società non svolgeranno progressi sufficienti" in tema di sostenibilità e "non predisporranno linee guida e piani aziendali ad essa connessi".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
News
7 novembre 2025
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: