Caldo, Schillaci: "Al via la cabina di regia con la Protezione Civile"
4 luglio 2025
Caldo, Schillaci: "Al via la cabina di regia con la Protezione Civile"
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervistato da Alessandro Greco a UnoMattina Estate su Rai1. "Rispetto agli anni precedenti non stiamo notando per fortuna un'aumentata mortalità. Avremo dati più certi nei prossimi giorni però per il moento la situazione è stotto controllo", ha sottolineato Schillaci ricordando il numero 1500 "dove abbiamo registrato molte telefonate di over 65". Intanto, la canicola subtropicale dovrebbe avere i giorni contati: un fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa innescherà "un'importante svolta a livello emisferico" con il ritorno di temporali e grandinate. Lo afferma Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it specificando - come riporta Ansa - che "prima ci aspettano ancora 24 ore di caldo record su molte città" e che "per un cambiamento più generalizzato dovremo attendere l'avvio della prossima settimana quando la perturbazione raggiungerà anche il Centro e parte del Sud" (Foto: © Aleksandr Papichev/123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
News
4 luglio 2025
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail".... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: