Clima, Fridays For Future: iniziative in Italia e in Europa
15 settembre 2023
Clima, Fridays For Future: iniziative in Italia e in Europa
Fridays for Future, il movimento dei giovani ambientalisti di Greta Thunberg, scalda i motori in vista dello Sciopero mondiale del clima del prossimo 6 ottobre e organizza oggi in diverse città d'Europa e d'Italia una Giornata di azione globale per il clima. In particolare, in Italia sono previste iniziative a Bergamo (bike strike a piazza Treviglio ore 9), Catania (piazza Università ore 17), Gorizia (i manifestanti si uniranno al movimento a Lubiana), Bari, Roma (piazza Sauli ore 16), Pisa, Torino (piazza Palazzo di città ore 15), Palermo (piazza Croci ore 17:30), Milano (Darsena ore 17), Val Tiberina (via Nicolò Aggiunti 55 ore 17:30) e in altre città. L'Italia è a un nuovo capitolo della storia climatica - si legge sul sito di Fff Italia: ondate di calore, alberi sradicati dal vento, chicchi di grandine come palle da tennis e alluvioni. La prima causa dell'aumento delle temperature, e di conseguenza dei fenomeni climatici estremi, sono i combustibili fossili, su cui l'Italia continua a investire ampiamente". Tra l'altro, secondo l'organizzazione ambientalista, con il piano Mattei "il governo vincola il paese al fossile e lo condanna a eventi estremi sempre più frequenti e intensi"
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rimane possibile grazie alla crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite, anche se lo slancio deve aumentare... [leggi tutto]
 
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), presentate oggi al... [leggi tutto]
 
I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un'estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli... [leggi tutto]
 
"I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l'ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali beneficiari, oltre alla... [leggi tutto]
 
Non si ferma purtroppo l'ondata di maltempo in tutta Italia, con forte calo delle temperature mentre si alza il livello di fiumi e laghi. Il fiume Po , ad esempio, si è alzato di oltre 2 metri nelle ultime 24 ore spinta dalla nuova perturbazione... [leggi tutto]
 
Il livello del fiume Po si è alzato di oltre 2 metri nelle ultime 24 ore sotto la spinta della nuova ondata di maltempo che ha colpito la Penisola con precipitazioni intense, dopo un lungo periodo di caldo e siccità. È quanto emerge dal monitoraggio... [leggi tutto]
News
26 settembre 2023
Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rimane possibile grazie alla crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite, anche se lo... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo sereno
24°
cielo sereno
26°
cielo prevalentemente sereno
26°
cielo prevalentemente sereno
27°
cielo sereno
25°
cielo sereno
28°
cielo sereno
25°
cielo sereno
28°
cielo prevalentemente sereno
28°
cielo sereno
24°
cielo sereno
29°
cielo sereno
29°
cielo sereno
27°
cielo prevalentemente sereno
31°
cielo prevalentemente sereno
26°
cielo sereno
27°
cielo sereno
29°
cielo prevalentemente sereno
25°
cielo sereno
27°
cielo sereno
27°
cielo prevalentemente sereno
25°
cielo sereno
28°
cielo sereno
25°
cielo prevalentemente sereno
27°
cielo sereno
28°
cielo sereno
28°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: