Clima, qual è l'impatto economico delle alluvioni in Europa?
15 gennaio 2025
Clima, qual è l'impatto economico delle alluvioni in Europa?
Dalle barriere elettroniche fino ai sacchi antiallagamento e ai deviatori di acqua: la messa in sicurezza del territorio è fondamentale e si studiano soluzioni sempre più all’avanguardia. Basti pensare che negli ultimi 30 anni le inondazioni, in Europa, hanno provocato quasi 3.000 vittime e danni economici per oltre 170 miliardi di euro. Guardando in casa nostra, In Emilia-Romagna, nel maggio 2023, si sono sfiorati i 9 miliardi di euro. Secondo il Rapporto sul Dissesto idrogeologico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, infatti, sono 1,3 milioni gli abitanti a rischio frane e 6,8 milioni quelli a rischio alluvioni. “Il riscaldamento globale ha portato cambiamenti climatici con eventi metereologici sempre più estremi. Le recenti catastrofi ne sono una dolorosa evidenza. La messa in sicurezza del territorio è fondamentale, ma nell’attesa che ciò si realizzi, non resta che utilizzare le tecnologie attualmente disponibili per minimizzare e, per quanto possibile, azzerare i danni che queste alluvioni possono causare” spiega Laura Caforio, Spill Expert di Serpac
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
10 settembre 2025
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: