EdiliziAcrobatica, contratti sottoscritti quasi triplicati negli 11 mesi 2021
2 dicembre 2021
EdiliziAcrobatica, contratti sottoscritti quasi triplicati negli 11 mesi 2021
EdiliziAcrobatica, società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan, ha sottoscritto contratti per 114,7 milioni di euro nei primi 11 mesi dell'anno, in aumento del 191% rispetto ai 39,4 milioni di euro dello stesso periodo del 2020. Nel solo mese di novembre, il valore dei contratti sottoscritti ha raggiunto gli 8,3 milioni di euro, con una crescita dell'80,4% rispetto ai 4,6 milioni di euro di novembre 2020. Al 30 novembre 2021, il gruppo ha raggiunto i 1.374 collaboratori, rispetto ai 1.030 registrati al 30 novembre 2020 (+33,4%). "La crescita che abbiamo registrato anche nel mese di novembre, un mese in cui il maltempo e i primi freddi rappresentano condizioni meteo non ottimali per chi opera nel nostro settore - ha commentato il CEO Riccardo Iovino - mostra ancora una volta l'entusiasmo e la fiducia che i nostri clienti hanno nell'azienda. Nuovamente si conferma l'eccellenza del lavoro delle nostre risorse umane frutto dell'impegno che ciascuno di loro mette per soddisfare le richieste quotidiane e dell'investimento dell'azienda nella loro crescita e formazione".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: