ENAV si aggiudica commessa da 720mila euro da Isole Fiji
17 aprile 2024
ENAV si aggiudica commessa da 720mila euro da Isole Fiji
ENAV, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, attraverso la propria controllata IDS AirNav, leader a livello internazionale nella fornitura di piattaforme per la gestione delle informazioni aeronautiche, si è aggiudicata una commessa del valore di 720.000 euro con Fiji Airports LTD per la fornitura, l'installazione, il collaudo e la messa in esercizio della piattaforma CRONOS e del sistema AMHS (Aeronautical Message Handling System), due tools avanzati per la gestione e lo scambio delle informazioni aeronautiche. Fiji Airports è responsabile del controllo del traffico aereo su 15 aeroporti sulle isole Fiji, inclusi i due internazionali di Nadi e Nausori e su uno spazio aereo di oltre 6 milioni di km quadrati. L’Amministratore Delegato Pasqualino Monti ha dichiarato: Siamo molto orgogliosi di questo contratto. Fiji Airports rappresenta un nuovo cliente per il Gruppo ENAV in una zona del mondo che ha un forte potenziale. Non è scontato, in un mercato così specifico, riuscire ad allargare il proprio portfolio clienti. La crescita organica delle attività sul mercato non regolamentato è un punto strategico del nostro piano di sviluppo. Il numero dei voli sta crescendo in modo rapidissimo a livello globale e dobbiamo essere bravi a continuare ad intercettare la domanda di tecnologie e servizi d'eccellenza". In dettaglio, CRONOS è la piattaforma per la diffusione delle informazioni aeronautiche, quali i NOTAM (NOtice To Air Men) per informare gli equipaggi di volo sulle condizioni lungo la rotta, sull’efficienza delle radioassistenze e su eventuali variazioni sulla disponibilità di spazi aerei o piste in uso, i dati meteo (OPMET) e i bollettini informativi pre-volo (PIB). CRONOS, un archivio digitale ad alte prestazioni e ad alta disponibilità, grazie all’integrazione col sistema di messaggistica AMHS, governa e facilita lo scambio delle informazioni aeronautiche, semplificandone la lettura e la diffusione tra tutti gli stakeholders del trasporto aereo come aeroporti, compagnie aeree, forze aeree e servizi meteorologici.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
28 ottobre 2025
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: