ENAV si aggiudica gara in Kosovo per sistema AIM
17 febbraio 2021
ENAV si aggiudica gara in Kosovo per sistema AIM
ENAV si è aggiudicata la gara de l service provider del Kosovo (ASHNA - Agjencia e Shërbimeve të Navigacionit Ajror) per fornire il sistema di Aeronautical Information Management (AIM). La commessa, che ha una durata di 12 mesi, è stata assegnata attraverso la controllata IDS AirNav, società leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, Il contratto prevede la fornitura e la manutenzione dei sistemi per validare le procedure strumentali di volo, per progettare rotte e spazi aerei, per gestire la cartografia aeronautica e pubblicare in maniera efficace tutti i dati statici e dinamici fondamentali per il controllo del traffico aereo, come ad esempio i NOTAM (NOtice To AirMen), necessari per comunicare alla comunità aeronautica le informazioni utili alla navigazione, i piani di volo degli aerei, la cartografia, i dati meteo, e tutto il flusso di dati di aeroporto e ostacoli alla navigazione aerea. Il progetto vede per la prima volta l’impiego nel Kosovo delle tecnologie innovative di IDS AirNav. Il nuovo sistema AIM consentirà ad ASHNA di fornire i propri servizi alla navigazione aerea, grazie al supporto di un sistema tecnologico all’avanguardia nel panorama dell’industria dell’aviazione civile. Il Kosovo si aggiunge agli oltre 100 paesi in cui opera il Gruppo ENAV con i propri servizi di consulenza aeronautica e fornitura di avanzati sistemi software per la gestione del traffico aereo che rispondono a tutte le più stringenti normative emanate dagli organismi internazionali. Solo negli ultimi 12 mesi, la Società si è aggiudicata nuovi contratti in Colombia, Ruanda, Romania, Taiwan, Mozambico e Francia.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
 
Favorire la trasformazione digitale del trasporto e della logistica per dare maggiore competitività alle imprese. È stato questo il filo conduttore dell’Assemblea "La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali", organizzata... [leggi tutto]
News
15 ottobre 2025
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: