ENI cresce nelle energie rinnovabili in Australia con nuovi progetti nel settore fotovoltaico
3 ottobre 2019
ENI cresce nelle energie rinnovabili in Australia con nuovi progetti nel settore fotovoltaico
ENI, attraverso la consociata ENI Australia Limited, ha completato l'acquisizione di due progetti per la realizzazione di centrali fotovoltaiche(PV) a Batchelor e Manton Dam, nel Territorio del Nord australiano, da parte di della NT Solar Investments Pty Ltd, società interamente posseduta da Tetris Energy. Il progetto comprenderà l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra 12,5 MWp (Mega Watt peak) ciascuno e sarà completato entro il terzo trimestre del 2020. L'installazione di tecnologie innovative per le previsioni metereologiche avverse garantirà prestazioni ottimali in tutte le condizioni meteo. Grazie a questa tecnologia, l’impianto sarà in grado di anticipare le variazioni di irraggiamento solare, minimizzando così l’impatto sulla rete. La società statale Jacana Energy acquisterà il 100% della produzione dei nuovi impianti che ogni anno forniranno energia pulita a oltre 5.000 famiglie. Il nuovo progetto creerà occupazione a livello locale e opportunità per gli abitanti del Territorio del Nord, oltre a contribuire al raggiungimento dell'obiettivo governativo di fornire il 50% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
News
2 luglio 2025
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: