ENI cresce nelle energie rinnovabili in Australia con nuovi progetti nel settore fotovoltaico
3 ottobre 2019
ENI cresce nelle energie rinnovabili in Australia con nuovi progetti nel settore fotovoltaico
ENI, attraverso la consociata ENI Australia Limited, ha completato l'acquisizione di due progetti per la realizzazione di centrali fotovoltaiche(PV) a Batchelor e Manton Dam, nel Territorio del Nord australiano, da parte di della NT Solar Investments Pty Ltd, società interamente posseduta da Tetris Energy. Il progetto comprenderà l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra 12,5 MWp (Mega Watt peak) ciascuno e sarà completato entro il terzo trimestre del 2020. L'installazione di tecnologie innovative per le previsioni metereologiche avverse garantirà prestazioni ottimali in tutte le condizioni meteo. Grazie a questa tecnologia, l’impianto sarà in grado di anticipare le variazioni di irraggiamento solare, minimizzando così l’impatto sulla rete. La società statale Jacana Energy acquisterà il 100% della produzione dei nuovi impianti che ogni anno forniranno energia pulita a oltre 5.000 famiglie. Il nuovo progetto creerà occupazione a livello locale e opportunità per gli abitanti del Territorio del Nord, oltre a contribuire al raggiungimento dell'obiettivo governativo di fornire il 50% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: