Eni entra nel mercato delle energie rinnovabili in Australia
5 febbraio 2019
Eni entra nel mercato delle energie rinnovabili in Australia
Eni rafforza la sua presenza in Australia. Attraverso Eni Australia Ltd ha completato l'acquisizione del progetto per la realizzazione della centrale fotovoltaica a Katherine, nel Territorio del Nord in Australia, dalla Katherine Solar Pty Ltd, una joint venture composta dall'australiana Epuron e dalla britannica Island Green Power. Una volta completato, il progetto darà vita alla più grande centrale fotovoltaica della regione, con una capacità installata di 33,7 MWp (Mega Watt peak). La centrale, alimentata da pannelli fotovoltaici, sarà dotata di un sistema di accumulo di energia, della capacità di 5,7 MVA/2,9MWh (Mega Volt Ampere e Megawatt ora) composto da batterie e, in un'ottica di ottimizzazione e innovazione dei processi, di tecnologie per la previsione delle condizioni meteo. Grazie a queste tecnologie, l'impianto sarà in grado di anticipare e compensare l’eventuale minore irraggiamento solare, attingendo ai sistemi di stoccaggio a esso collegati, così da minimizzare l’impatto sulla rete. Epuron manterrà un ruolo attivo nella gestione degli asset della centrale una volta operativa. I lavori di realizzazione inizieranno nelle prossime settimane e l'impianto diverrà commercialmente operativo nel quarto trimestre 2019. Questo progetto contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo del governo del Territorio del Nord di produrre il 50% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030. La centrale fotovoltaica in funzione eviterà l'emissione di circa 63.000 tonnellate l’anno di CO2 nell'atmosfera. Positivo il titolo a Piazza Affari: +1%. (Foto: American Public Power Association on Unsplash)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: