Generali è ancora partner di Barcolana 2020
28 settembre 2020
Generali è ancora partner di Barcolana 2020
Generali è di nuovo al fianco della Barcolana, la popolare regata velica che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste, in calendario l'11 ottobre 2020. La volontà di esser presenting partner di questo importante evento, sportivo e folkroristico, avviene in un momento eccezionale per il Paese e rinnova l'attenzione del gruppo triestino per lo sport ed il territorio. "Generali è al fianco di Barcolana in un’edizione speciale che misura la capacità di una comunità di far fronte a eventi eccezionali rispondendo con soluzioni nuove", afferma il Presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, aggiungendo che l'evento "è un'occasione per riflettere sui mutamenti come opportunità di cambiamento". Salute, sostenibilità, inclusione sono temi centrali di questa edizione e largamente condivisi da Generali, che sostiene da più di quarant’anni l'evento, per offrire agli amanti dello sport e alla comunità di Trieste un evento spettacolare che ha attirato sempre più interesse da parte di velisti e spettatori. In questa edizione, ci sarà un’attenzione particolare al territorio e al suo rapporto con il mare. L'evento aspira a sensibilizzare l’attenzione all'ecosistema ed alle pratiche sostenibili, con un focus su benessere e salute. Un obiettivo perseguito anche con il tradizionale Trofeo Generali, che punta i riflettori su Diversity & Inclusion, premiando come primo classificato un team misto guidato da una donna timoniere. Un impegno ereditato dalle scorse edizioni, che hanno visto la partecipazione di veliste internazionali, riconoscendo alla skipper vincitrice un percorso di coaching e leadership personalizzato da Generali Academy. Far leva sulle diversità per Generali significa creare valore a lungo termine, essere innovativi, sostenibili per fare la differenza. Inoltre, Generali allestirà presso l’Infopoint di Barcolana, in piazza Unità, un punto video dedicato al meteo con aggiornamenti in tempo reale su vento, maree e condizioni generali per i velisti e per il pubblico.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
3 novembre 2025
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: