Guida sicura: al via mini-film Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia
14 novembre 2019
Guida sicura: al via mini-film Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia
L’uso dello smartphone al volante, la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcool, la dimenticanza di cinture e seggiolini sono i temi protagonisti dei video, che saranno diffusi su web e social, nell'ambito della nuova iniziativa di comunicazione ideata da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per sensibilizzare gli automobilisti a guidare con attenzione e prudenza, evitando comportamenti alla guida che potrebbero essere pericolosi per sé e per gli altri. E’ l’ironia il fil rouge dei tre “mini-film” girati, con un linguaggio ispirato alla sit-com, presso il casello autostradale di Vergiate (A8). Protagonisti per la prima volta i casellanti di Autostrade per l’Italia, che prima di approdare davanti alla macchina da presa, hanno dovuto superare un casting interno di oltre 100 colleghi. Accanto a loro recitano Alessandro Federico, attore formato alla New York Film Accademy e all'Accademia Filodrammatici Milano, e Viki Piria, l'unica pilota italiana che corre nella “W Series”, la "Formula 1" dedicata alle donne: la nota influencer è da tempo impegnata su Instagram per promuovere la filosofia della guida corretta e della massima attenzione al volante. I mini-film di ASPI e della Polizia di Stato portano ancora una volta la firma di Luz, giovane agenzia di produzione e di content marketing specializzata nella realizzazione di contenuti per i nuovi media. Il regista è Ermanno Menini, l’autore è Cristian Micheletti. L’uso del telefonino (e più in generale la distrazione alla guida), il mancato uso delle cinture e dei dispositivi di sicurezza a bordo e l’uso di alcool e droghe sono tra le principali cause di incidentalità. Le varie forme di distrazione al volante, insieme alla velocità troppo elevata e al mancato rispetto della precedenza, rappresentano circa il 41% del totale delle cause di incidente sulla strada. Le infrazioni al Codice della Strada più sanzionate nell'ultimo anno riguardano invece l’uso del cellulare alla guida, il mancato uso delle cinture e l’eccesso di velocità, fenomeno quest’ultimo che in autostrada viene costantemente monitorato dall'ormai reticolare tutor. Nel complesso, gli incidenti stradali con lesioni a persone hanno registrato un calo nel corso dell’ultimo anno: -1,4% di incidenti con vittime e -1,6% di incidenti con feriti.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
28 ottobre 2025
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: