Orlando: urgenza transizione ecologica non dettata da ideologia
3 gennaio 2022
Orlando: urgenza transizione ecologica non dettata da ideologia
"La discussione che si va sviluppando attorno al tema della transizione ecologica ha dei caratteri ideologici che emergono con sempre maggiore forza. Si tratta di elementi che vanno nella direzione diametralmente opposta a ciò che si cerca di far credere comunemente. Infatti, nel dibattito pubblico è frequente che si affermi che chi pone il tema dell'urgenza della transizione sarebbe "ideologico", invece sarebbe "pragmatico" chi propone una via graduale e diluita del modello di sviluppo. Implicitamente si vuol far crede che l'esigenza di superare i fossili, di ridurre le emissioni, di promuovere l'economia circolare, non sia un fatto pratico dettato dal collasso del pianeta (che in pochi ormai si ostinano a negare) ma bensì il riflesso di estremismi. Si opera così un rovesciamento dei fatti. Ciò che è concreto, tangibile, solido viene reso effimero". Lo scrive su Facebook il ministro del Lavoro Andrea Orlando sottolineando che "la crisi ambientale e le sue conseguenze pratiche, i suoi costi economici e infine il rischio di estinzione del genere umano vengono rappresentate come eventualità enfatizzate da fanatici. Vengono invece, messe in evidenza le pur vere conseguenze della transizione, gli effetti di questa sull'economia, sul mercato del lavoro, sulle abitudini e sugli stili di vita. Come se economia, lavoro, vita sociale si potessero sviluppare e proseguire in un pianeta compromesso dai cambiamenti climatici. Sia chiaro, la transizione senza investimenti adeguati sulle politiche industriali e sociali può determinare nuove diseguaglianze. Occorrono per questo dei piani più stringenti per accompagnare la trasformazione dei settori piu' direttamente coinvolti e degli investimenti adeguati sulla ricerca non dei rinvii e dei ritorni al passato nelle politiche energetiche. Non esiste, infatti, la rimozione della crisi ambientale come via per evitare questo passaggio ineluttabile". "E' qui - prosegue Orlando - che si manifesta l'ideologia in tutta la sua potenza, si è grado di accettare l'idea di un'ipoteca sul futuro del Pianeta ma non di prendere in considerazione dei seri cambiamenti del modello di sviluppo visto come immutabile ed unico e pertanto intangibile".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
 
Si va verso una stagione 2025 molto positiva con una previsione di crescita di almeno il +50% nelle prenotazioni online di servizi balneari rispetto all’anno scorso, grazie a una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza degli strumenti... [leggi tutto]
 
"Oggi discuteremo di possibili soluzioni che consentano all'UE di trasmettere il proprio Contributo determinato a livello nazionale (NDC) entro la COP 30. Ma il contesto geopolitico e le condizioni eccezionali che attraversiamo ci obbligano ad... [leggi tutto]
News
2 luglio 2025
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: