Terna fra i leader mondiali nel contrasto al cambiamento climatico
6 febbraio 2024
Terna fra i leader mondiali nel contrasto al cambiamento climatico
Terna è stata classificata fra le aziende leader nella lotta al cambiamento climatico, in base al questionario Climate Change di CDP (ex Carbon Disclosure Project), l'organizzazione no-profit internaiznale specializzata nella rendicontazione ambientale e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha infatti ottenuto una valutazione A- (su una scala da D- ad A), in miglioramento rispetto al rating B ricevuto lo scorso anno. La valutazione assegnata a Terna posiziona la società nella fascia “Leadership” e al di sopra della media di settore (pari a B), della media europea (B) e della media globale (C). Il riconoscimento da parte di CDP conferma il crescente impegno di Terna nell’ambito della sostenibilità ambientale, ribadito dall’adozione di un nuovo Science Based Target con cui la società si è impegnata a tagliare le emissioni di CO2 del 46% al 2030, migliorando il precedente obiettivo che prevedeva una riduzione delle emissioni climalteranti di circa il 30%. Tra i punti di forza si segnalano la governance della questione climatica in ambito aziendale, il livello di gestione e disclosure delle emissioni Scope 1 e Scope 2, la presenza di target sfidanti di riduzione dell’impronta carbonica, l’integrazione della strategia di contrasto al cambiamento climatico all’interno del modello di business aziendale. Fra le numerose iniziative messe in campo da Terna a favore dell’ambiente si segnala il progetto dei "Biodotti", teso a creare aree protette alla base dei sostegni per facilitare lo spostamento della fauna selvatica e aumentare così la biodiversità. CDP utilizza una metodologia dettagliata e indipendente, con un questionario che si focalizza su tematiche legate al cambiamento climatico e chiede alle aziende di rendicontare informazioni relative alla governance del climate change, ai rischi e alle opportunità collegate, alle performance in termini di consumi energetici ed emissioni di gas climalteranti, integrate con la strategia climatica all’interno del modello di business aziendale, e a eventuali obiettivi o iniziative di riduzione delle emissioni.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: