Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
14 settembre 2021
Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, parlando alla plenaria dell'Europarlamento a Strasburgo, invita ad accelerare il processo di transizione energetica e sottolinea che se il Green Deal fosse stato fatto 5 anni fa "non saremmo in questa situazione perché saremmo meno dipendenti dalle fonti fossili e dal gas naturale". "Non dobbiamo essere paralizzati dall'aumento dei prezzi dell'energia e rallentare la transizione, ma anzi dobbiamo accelerare per far sì che l'energia da fonti rinnovabili sia disponibile a tutti" - ha detto Timmermans - aggiungendo che "solo un quinto dell'attuale aumento dei prezzi può essere attribuito alla crescita del prezzo della CO2, il resto dipende dalle carenze del mercato". Quanto al clima - ha detto - "credo che ce la possiamo fare, possiamo trasformare la Cop 26 a Glasgow in un successo. Ma ancora di più penso che riusciremo ad evitare la crisi climatica". "Dobbiamo evitare che sfugga al nostro controllo e alle prossime generazioni dobbiamo lasciare una umanità che conosca i limiti del nostro pianeta, ma dobbiamo agire subito" - ha aggiunto Timmermans - precisando che nei prossimi giorni incontrerà le controparti americane, russe, cinesi, egiziane e turche per spiegare il pacchetto sul clima europeo. "C'è un interesse reale in quel che fa l'Europa c'è un dialogo continuo con i cinesi per convincerli ad essere più ambiziosi", ha sottolineato il vice presidente della Commissione UE.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
 
Favorire la trasformazione digitale del trasporto e della logistica per dare maggiore competitività alle imprese. È stato questo il filo conduttore dell’Assemblea "La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali", organizzata... [leggi tutto]
News
15 ottobre 2025
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: