Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
14 settembre 2021
Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, parlando alla plenaria dell'Europarlamento a Strasburgo, invita ad accelerare il processo di transizione energetica e sottolinea che se il Green Deal fosse stato fatto 5 anni fa "non saremmo in questa situazione perché saremmo meno dipendenti dalle fonti fossili e dal gas naturale". "Non dobbiamo essere paralizzati dall'aumento dei prezzi dell'energia e rallentare la transizione, ma anzi dobbiamo accelerare per far sì che l'energia da fonti rinnovabili sia disponibile a tutti" - ha detto Timmermans - aggiungendo che "solo un quinto dell'attuale aumento dei prezzi può essere attribuito alla crescita del prezzo della CO2, il resto dipende dalle carenze del mercato". Quanto al clima - ha detto - "credo che ce la possiamo fare, possiamo trasformare la Cop 26 a Glasgow in un successo. Ma ancora di più penso che riusciremo ad evitare la crisi climatica". "Dobbiamo evitare che sfugga al nostro controllo e alle prossime generazioni dobbiamo lasciare una umanità che conosca i limiti del nostro pianeta, ma dobbiamo agire subito" - ha aggiunto Timmermans - precisando che nei prossimi giorni incontrerà le controparti americane, russe, cinesi, egiziane e turche per spiegare il pacchetto sul clima europeo. "C'è un interesse reale in quel che fa l'Europa c'è un dialogo continuo con i cinesi per convincerli ad essere più ambiziosi", ha sottolineato il vice presidente della Commissione UE.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: