Youth4Climate, MITE: soddisfazione per tappa a New York
21 settembre 2022
Youth4Climate, MITE: soddisfazione per tappa a New York
Si è concluso a New York l'evento "Youth4Climate: Powering Action", co-organizzato dal Ministero della Transizione Ecologia e dal Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), in concomitanza con l'apertura della 77esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'iniziativa, spiega il Mite in una nota, ha rappresentato il proseguimento di un percorso avviato con l'eccezionale summit "Youth4Climate: Driving Ambition" ospitato a Milano in occasione della riunione preparatoria della Conferenza delle Parti sul Clima del 2021 (COP26). La tappa newyorkese, nel corso della quale sono intervenuti per l'Italia il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro della Transizione Ecologia, Roberto Cingolani, e l'inviato speciale per il Clima, Alessandro Modiano, è stata organizzata anche in collaborazione con il programma di comunicazione sui cambiamenti climatici della Banca Mondiale, Connect4Climate, i rappresentanti di YOUNGO, ovvero la constituency giovanile accreditata presso il segretariato delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, i ragazzi dell'Advisory Group del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, il Segretariato delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) ed i partecipanti stessi dell'edizione 2021. Nel quadro di tale evento, Youth4Climate à stato trasformato definitivamente in una iniziativa globale di lungo periodo, con un segretariato a Roma presso il Centre for Climate Action and Energy UNDP, a supporto della partecipazione giovanile ai processi internazionali su clima e sviluppo sostenibile. "Io credo nello Youth4Climate forever. Siete passati dalla protesta alle proposte, il vostro lavoro sarà un'eredità per chi verrà dopo di voi. I fatti sono più forti di qualunque altra cosa. Il prossimo anno il forum sarà a Roma e sarò felice di condividere tutte le vostre future proposte". Così il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani rivolgendosi ai giovani presenti all'evento. "Abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti che saranno importanti per la COP27, per mantenere la massima attenzione su questi temi cruciali. Spero che esploriate tutte le opportunità che Y4C ha creato per voi" per il quale "è tempo di implementazione, è tempo di agire, e con il programma di attività lanciato oggi procederemo in questa direzione dando a voi presenti, ed ai giovani di tutto il mondo, la possibilità non solo di far sentire la propria voce e di rimanere in contatto attraverso una piattaforma virtuale permanente, ma anche di realizzare concretamente vere proposte progettuali per contribuire ad una crescita sostenibile".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025 che l’Osservatorio... [leggi tutto]
 
Crescono gli eventi climatici estremi, 3.631 (erano circa 3.400 nel 2023), la temperatura ha raggiunto un aumento di 1,5 °C rispetto alla media 1991-2020, contro una media mondiale di circa +0,65; si è registrato un taglio molto contenuto delle... [leggi tutto]
 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo... [leggi tutto]
 
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1 pubblicato da Certified Origins, tra i principali operatori internazionali nella distribuzione di olio... [leggi tutto]
 
Una spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l'87% delle ricerche) e una... [leggi tutto]
 
Interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di domani, venerdì 18 aprile, di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon. A riferirlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sulla protesta indetta "per il... [leggi tutto]
News
23 aprile 2025
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: