Youth4Climate, MITE: soddisfazione per tappa a New York
21 settembre 2022
Youth4Climate, MITE: soddisfazione per tappa a New York
Si è concluso a New York l'evento "Youth4Climate: Powering Action", co-organizzato dal Ministero della Transizione Ecologia e dal Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), in concomitanza con l'apertura della 77esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'iniziativa, spiega il Mite in una nota, ha rappresentato il proseguimento di un percorso avviato con l'eccezionale summit "Youth4Climate: Driving Ambition" ospitato a Milano in occasione della riunione preparatoria della Conferenza delle Parti sul Clima del 2021 (COP26). La tappa newyorkese, nel corso della quale sono intervenuti per l'Italia il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro della Transizione Ecologia, Roberto Cingolani, e l'inviato speciale per il Clima, Alessandro Modiano, è stata organizzata anche in collaborazione con il programma di comunicazione sui cambiamenti climatici della Banca Mondiale, Connect4Climate, i rappresentanti di YOUNGO, ovvero la constituency giovanile accreditata presso il segretariato delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, i ragazzi dell'Advisory Group del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, il Segretariato delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) ed i partecipanti stessi dell'edizione 2021. Nel quadro di tale evento, Youth4Climate à stato trasformato definitivamente in una iniziativa globale di lungo periodo, con un segretariato a Roma presso il Centre for Climate Action and Energy UNDP, a supporto della partecipazione giovanile ai processi internazionali su clima e sviluppo sostenibile. "Io credo nello Youth4Climate forever. Siete passati dalla protesta alle proposte, il vostro lavoro sarà un'eredità per chi verrà dopo di voi. I fatti sono più forti di qualunque altra cosa. Il prossimo anno il forum sarà a Roma e sarò felice di condividere tutte le vostre future proposte". Così il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani rivolgendosi ai giovani presenti all'evento. "Abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti che saranno importanti per la COP27, per mantenere la massima attenzione su questi temi cruciali. Spero che esploriate tutte le opportunità che Y4C ha creato per voi" per il quale "è tempo di implementazione, è tempo di agire, e con il programma di attività lanciato oggi procederemo in questa direzione dando a voi presenti, ed ai giovani di tutto il mondo, la possibilità non solo di far sentire la propria voce e di rimanere in contatto attraverso una piattaforma virtuale permanente, ma anche di realizzare concretamente vere proposte progettuali per contribuire ad una crescita sostenibile".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rimane possibile grazie alla crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite, anche se lo slancio deve aumentare... [leggi tutto]
 
Fridays for Future, il movimento dei giovani ambientalisti di Greta Thunberg, scalda i motori in vista dello Sciopero mondiale del clima del prossimo 6 ottobre e organizza oggi in diverse città d'Europa e d'Italia una Giornata di azione globale per... [leggi tutto]
 
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), presentate oggi al... [leggi tutto]
 
I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un'estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli... [leggi tutto]
 
"I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l'ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali beneficiari, oltre alla... [leggi tutto]
 
Non si ferma purtroppo l'ondata di maltempo in tutta Italia, con forte calo delle temperature mentre si alza il livello di fiumi e laghi. Il fiume Po , ad esempio, si è alzato di oltre 2 metri nelle ultime 24 ore spinta dalla nuova perturbazione... [leggi tutto]
News
26 settembre 2023
Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rimane possibile grazie alla crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite, anche se lo... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo sereno
24°
cielo sereno
26°
cielo prevalentemente sereno
27°
cielo sereno
28°
cielo sereno
26°
cielo sereno
29°
cielo prevalentemente sereno
26°
cielo prevalentemente sereno
29°
cielo sereno
27°
cielo sereno
27°
cielo sereno
29°
cielo sereno
28°
cielo prevalentemente sereno
25°
cielo sereno
27°
cielo sereno
27°
cielo sereno
25°
cielo sereno
26°
cielo sereno
26°
cielo sereno
28°
cielo sereno
25°
cielo sereno
28°
cielo sereno
28°
cielo sereno
28°
cielo sereno
28°
cielo sereno
28°
cielo sereno
26°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: