Case green, MES, migranti: alla Camera primo Question Time di Meloni
15 marzo 2023
Case green, MES, migranti: alla Camera primo Question Time di Meloni
Dai migranti alla direttiva sulle case green passando per il Mes: alla Camera è il giorno del primo Question Time di Giorgia Meloni. "Finché ci saranno partenze su barche in pessime condizioni meteo ci saranno perdite di vite". Lo ha detto il premier Meloni rispondendo all'interrogazione di Riccardo Magi, segretario di +Europa sul naufragio di un'imbarcazione carica di migranti al largo delle coste libiche. "Bisogna investire sulle rotte legali, ed è esattamente il lavoro che sta facendo il governo. La nostra coscienza è a posto, spero che chi attacca il governo ma non dice una parola sugli scafisti possa dire lo stesso". Mi stupisce che "per fini politici si finisca per mettere in discussione l'onore e l'operato di persone che rischiano laiorni" per salvare vite umane e l'onore dell'Italia "che da sola affronta questo dramma offrendo strumento a chi vuole continuare a scaricare tutto su di noi". Sulle case green - Un approccio del governo improntato sulla sostenibilità ambientale "non ci impedisce fare di fare valutazioni critiche su iniziative legislative comunitarie che a nostro avviso, se non vengono opportunamente rimodulate, rischiano di danneggiare il nostro tessuto economico: è il caso ad esempio della proposta di direttiva sulle cosiddette case green": così Meloni in Aula a Montecitorio rispondendo all'interrogazione di Angelo Bonelli. Il deputato di Avs ha chiesto alla premier qual è "la strategia energetica del governo per raggiungere gli obiettivi climatici al 2030 fissati dall'unione europea e se nell'ambito di questa strategia è prevista l'autorizzazione a centrali nucleari da fissione". "Un testo che a nostro avviso prevede obiettivi temporali - ha proseguito Meloni - che non sono raggiungibili per l'Italia, il cui patrimonio immobiliare è inserito in un contesto diverso da altri stati membri per ragioni storiche, di conformazione geografica. Sul MES - "Finché ci sarà un governo guidato da me l'Italia non potrà mai accedere al Mes. E temo che non potranno accedere neanche gli altri", ha detto la premier rispondendo all'interrogazione del deputato del Terzo polo Luigi Marattin sulle intenzioni del governo sulla ratifica del Mes. "Bonomi, presidente di Confindustria, storicamente sostenitore del Mes, dice che se noi riteniamo che il nuovo regolamento del Mes non sia nell'interesse del Paese e non sia adeguato alle sfide, dovrebbe essere il momento di discutere come usarlo come uno strumento di politica industriale europea. Il tema è che l'Europa potrà affrontare le sue sfide se riesce a fare sistema e proiettarsi verso una politica di sviluppo comune, e la proposta di Confindustria viene presa seriamente in considerazione dal governo", ha risposto Meloni alla Camera. Primo duello anche con la nuova segretaria del PD Elly Schlein, che ha punta il dito contro Meloni: "Signora presidente, le sue risposte non ci soddisfano, innanzitutto perchè vorrei ricordare che il Pd ha provato nella scorsa legislatura ad arrivare il salario minimo ma lei è i suoi alleati che le siedono accanto avete votato contro". Quindi affonda: "Le ricordo che ora sono io all'opposizione e lei al governo e non è più tempo di prendersela con gli altri. Non si nasconda dietro un dito".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025 che l’Osservatorio... [leggi tutto]
 
Crescono gli eventi climatici estremi, 3.631 (erano circa 3.400 nel 2023), la temperatura ha raggiunto un aumento di 1,5 °C rispetto alla media 1991-2020, contro una media mondiale di circa +0,65; si è registrato un taglio molto contenuto delle... [leggi tutto]
 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo... [leggi tutto]
 
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1 pubblicato da Certified Origins, tra i principali operatori internazionali nella distribuzione di olio... [leggi tutto]
 
Una spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l'87% delle ricerche) e una... [leggi tutto]
 
Interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di domani, venerdì 18 aprile, di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon. A riferirlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sulla protesta indetta "per il... [leggi tutto]
News
23 aprile 2025
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: